Membro VIP
Kit di rilevamento clenbuterolo cloridrato (clenbuterolo)
Questo kit utilizza test immunosorbente enzimatico competitivo per determinare quantitativamente clenbuterolo e altri beta agonisti nelle urine, musco
Dettagli del prodotto
Questo kit utilizza test immunosorbente enzimatico competitivo per determinare quantitativamente clenbuterolo e altri beta agonisti nelle urine, muscoli, fegato e mangimi. Il kit di reagenti comprende 96 pozzi di prova, inclusi test standard e tutti i reagenti utilizzati per il rilevamento. Per effettuare un'analisi quantitativa, è necessario un lettore ELISA (enzima-linked immunosorbent assay).
sintesi
Clenbuterolo (CLE) è un agonista del recettore surrenale, noto anche come stimolante nervoso, usato clinicamente per trattare malattie come asma bronchiale, bronchite cronica ed enfisema. Di conseguenza, il farmaco può aumentare la percentuale di carne magra, ridurre la deposizione di grasso e promuovere la crescita animale. È stato illegalmente usato come promotore di allevamento da alcune aziende zootecniche. La sua quantità residua può causare sintomi come tremori muscolari, palpitazioni, allergie nervose, mal di testa, vertigini, nausea, vomito, febbre, brividi, ecc., che sono estremamente dannosi per la salute dei consumatori. È stato esplicitamente vietato l'uso in acquacoltura. HPLC o GC-MS sono stati utilizzati come metodi per rilevare beta agonisti, ma le loro fasi di pre-trattamento sono costose. Il kit di analisi immunosorbente legato agli enzimi può rilevare economicamente e rapidamente CLE nelle urine, nei muscoli, nel fegato e nei mangimi.
Principio di misurazione
La base della misurazione è la reazione anticorpale antigenica. La piastra microporosa è rivestita con anticorpi di coniglio mirati al CLE. Dopo la fase di lavaggio, aggiungere marcatori enzimatici CLE, soluzioni standard o campione. CLE compete con i marcatori enzimatici CLE per gli anticorpi e i marcatori enzimatici CLE non collegati vengono rimossi nella fase di lavaggio. Aggiungere il substrato di reazione enzimatica (perossido di urea) e il reagente di colore (tetrametilbenzidina) al pozzo e incubare. Il marcatore enzimatico combinato converte il reagente colorato incolore in un prodotto blu. Aggiungere la soluzione di arresto di reazione per cambiare il colore da blu a giallo. Misurata a 450nm, l'intensità luminosa assorbita è inversamente proporzionale alla concentrazione di CLE nel campione.
I reagenti forniti (conservati a 2-8 ℃) non devono essere congelati
I reagenti contenuti in ciascuna scatola sono sufficienti per 96 misurazioni (compresi pozzi analitici standard), e i materiali contenuti nella scatola sono i seguenti:
1 x 96 pozzetti (12 x 8 pozzetti) rivestiti con anticorpo IgG del coniglio
6 x soluzione standard, (2ml) contenente 0, 0.1, 0.3, 0.9, 2.7, 8,1ppb CLE soluzione acquosa
1 × soluzione concentrata del marcatore di perossidasi CLE
1 x substrato di reazione enzimatica (6ml); contenenti perossido di urea
1 x reagente colore (6ml); tetrametilbenzidina
1 x soluzione di arresto di reazione (7ml); Acido solforico 1M
1×PBS (10ml), Utilizzato per diluire la soluzione concentrata dei marcatori della perossidasi CLE
1 x soluzione concentrata PBST (40ml), diluita con 800 ml di acqua distillata, utilizzata per lavare piatti
Lavorazione del campione
Metodo di lavorazione del campione 1
Metodi di lavorazione per tessuti, campioni di carne (carne magra pura) e campioni viscerali:
1. Pesare 2 grammi di campione omogeneizzato e aggiungere 2 mL di soluzione 1 (incolore e inodore), mescolare o agitare il campione per mescolare uniformemente.
2. aggiungere 6 ml di soluzione 2 (giallo chiaro, con un odore pungente), e si consiglia di mescolare il campione con bacchette igieniche pulite o bastoncini di bambù per 5 minuti; Oppure oscillare per 15 minuti per distribuirlo uniformemente nella soluzione.
Centrifugare a 3.3000g per 10 minuti.
4. Prendere 3ml del supernatante e metterlo in un piatto di petri pulito. Vaporizzare a 60 ℃ in un incubatore a temperatura costante per circa 30 minuti; Può anche essere riscaldato ed evaporato direttamente in un bagno d'acqua in una provetta.
5. Sciacquare e sciogliere il residuo con 1ml di soluzione 2 (incolore e inodore).
Centrifugare a 6300g per 10 minuti.
7. prendere 50ul della parte centrale chiara e aggiungere il campione direttamente, Eseguire analisi ELISA.
Nota: Se la soluzione entra accidentalmente sulla pelle, pulirla immediatamente con il 75% di cotone alcolico medico e risciacquare con acqua. Non bere o spruzzare negli occhi.
Metodo di elaborazione del campione 2 (più veloce)
1. Pesare 2 grammi di campione omogeneizzato e aggiungere 2 mL di soluzione 1 (incolore e inodore), mescolare o agitare il campione per mescolare uniformemente.
2. Aggiungere 4mL di soluzione 2 (giallo chiaro, con un odore pungente), agitare vigorosamente, campione di carne per circa 2 minuti, tessuto per circa 6 minuti.
3. Centrifuga 3000g per 5 minuti.
4. Prendere 1 ml del supernatante e metterlo in un piatto di petri pulito. Vaporizzare ad una temperatura costante di 70 ℃ ~ 80 ℃ (circa 5 minuti). Oppure utilizzare un asciugacapelli, ci vogliono solo 3 minuti.
5. Sciacquare il residuo con 0,5 ml di soluzione 3 (incolore e inodore), e lavare tutto il residuo bianco sul fondo nella soluzione.
6. Prendere 50ul di eluente per scopi di prova.
Programma di analisi immunosorbente legato agli enzimi
1. Precauzioni prima della misurazione
a) Sollevare tutti i reagenti alla temperatura ambiente di 20-25 ℃ prima dell'uso
b) Immediatamente mettere tutti i reagenti indietro a 2-8 ℃ dopo l'uso
c) Non lasciare asciugare i micropori durante l'uso
d) La ripetibilità nell'analisi ELA dipende in gran parte dalla consistenza del processo di lavaggio e seguire attentamente la sequenza di lavaggio raccomandata è un punto chiave nel programma di misurazione ELA
e) Durante tutti i processi di incubazione a temperatura costante, evitare l'esposizione alla luce e coprire la microlastra con un coperchio
2. marcatori enzimatici e tagliatelle piatte microporose
a) Il marcatore enzimatico CLE fornito è una soluzione concentrata. A causa della scarsa stabilità dell'etichetta enzimatica diluita, solo la quantità effettiva richiesta di etichetta enzimatica è stata diluita 1:14 (1 μ l soluzione enzimatica più 14 μ l PBS). Prima di estrarre la soluzione concentrata, agitare attentamente e conservare il rimanente a 2-8 ℃.
b) Estrarre il numero richiesto di piatti microporosi e telai dai tagliatelle piatti microporosi, sigillare i piatti microporosi inutilizzati con nastro adesivo, metterli nel sacchetto originale per la risigillazione e conservarli a 4 ℃ o -20 ℃ per evitare umidità.
3. la concentrazione della soluzione standard CLE fornita dalla soluzione standard è 0, 0.1, 0.3, 0.9, 2.7, 8,1ppb(ng/ml)
4. procedura di misurazione (operato alla temperatura ambiente di 25 ℃)
a)
Tagliare il sacchetto di alluminio e inserire abbastanza strisce di foro per lo standard e il campione nel supporto microporoso. Condurre due esperimenti paralleli sullo standard e sul campione e registrare le loro posizioni. Aggiungere 20 μl di soluzione standard o campione elaborato nei rispettivi micropori. Se gli spaghetti piatti microporosi non possono essere utilizzati in un esperimento, rimettilo nella borsa di alluminio originale e sigillalo saldamente. È meglio mettere un altro sacchetto di plastica auto sigillante e bloccarlo, e poi conservarlo a 4 ℃ o -20 ℃. Evitare l'umidità.
b) Aggiungere 100 μ l di etichetta enzimatica diluita sul fondo del microforo e incubare a 25 ℃ per 30 minuti (si consiglia di utilizzare un incubatore a temperatura costante).
c) Versare il liquido dal foro, invertire il supporto microporoso e tamponarlo su carta assorbente (3 volte per riga) per garantire la completa rimozione del liquido dal foro.
Riempire PBST nel foro, versare nuovamente il liquido dai micropori e ripetere l'operazione due volte. Dopo aver lavato la tavola, aggiungere la soluzione di lavaggio e attendere 2 minuti prima di versarla. Si consiglia di utilizzare lavaggio della bottiglia e lavaggio del piatto, che possono accelerare la velocità ed evitare la differenza di valore OD causata dal tempo di incubazione incoerente tra tagliatelle piatte.
d) Mescolare il substrato di reazione e il reagente colorimetrico in rapporto 1:1, aggiungere 100 μ l ai micropori, mescolare accuratamente e incubare al buio a 25 ℃ per 15 minuti.
e) Aggiungere 50 μ l di soluzione di arresto di reazione ai micropori, mescolare bene e misurare il valore di assorbimento a 450nm. Il valore di assorbimento deve essere letto entro 10 minuti dall'aggiunta della soluzione di arresto.
risultato
Il valore medio di assorbimento dello standard ottenuto e del campione è diviso per il valore di assorbimento del primo standard (0 standard) e moltiplicato per 100. Pertanto, lo standard 0 è uguale al 100% e il valore di assorbimento è dato in forma percentuale.
Valore standard di assorbimento (o campione)
--------------------100=% valore di assorbimento
0 valore di assorbimento standard
Il valore standard calcolato viene tracciato come curva semi logaritmica del sistema di coordinate corrispondente alla concentrazione CLE (ng/g, o ng/ml) e la curva di taratura deve essere lineare nell'intervallo 0,2-2ng/g (ppb). La concentrazione (ng/g o ng/ml) corrispondente a ciascun campione può essere letta dalla curva di taratura.
sensibilità
Il limite medio di rilevazione del kit di analisi clenbuterolo è di circa 0.1ng/g (0.1ppb).
specificità
Reattività incrociata con analoghi clenbuteroli:
Clenbuterolo 100%
Brombuterolo 110
Cimbuterolo 40%
Mapenterolo 17%
Mabutrolo 16%
Salbutamolo 9%
Tulobuterolo
2%
Terbutalin 2%
Lackadina<1%
Isoproterenolo<1
Adrenalina <1%
Richiesta online