Suez nel mondo
Casa>Prodotti>Scambio elettronico di dati (EDI)
Informazioni aziendali
  • Livello di transazione
    Membro VIP
  • Contatto
  • Telefono
  • Indirizzo
    Camera 701, 7° piano, 2° piano, Lee Park, 28 Enping Road, Causeway Bay, Hong Kong
Contattaci ora
Scambio elettronico di dati (EDI)
Scambio elettronico di dati (EDI)
Dettagli del prodotto

Prodotti e applicazioni

E-Cell è un marchio consolidato di EDI con pratiche di produzione collaudate e prestazioni eccellenti, tra cui i più alti livelli di qualità dell'acqua del prodotto e il minimo consumo energetico. SUEZ offre i seguenti stack E-Cell e le tipiche applicazioni di nuova costruzione per ogni modello.

Stack EDI di E-Cell

Flusso nominale del modulo

Nuove applicazioni tipiche

MK-7

7.0 m3/h (31 gpm)

  • Fornitura di acqua per caldaie e turbine a vapore per la generazione di energia a vapore o per il controllo degli ossidi di azoto per l'elettricità e l'industria generale
  • vernice lavaggio acqua

E-Cell-3X

5.0 m3/h (22 gpm)

  • Acqua ultrapura per semiconduttori ed elettronica
  • Può essere utilizzato anche con alimentatori di piccola capacità e applicazioni industriali generali con MK-7

MK-3

3.4 m3/h (15 gpm)

  • Acqua ultrapura di piccola capacità per semiconduttori ed elettronica

MK-3PharmHT

3.4 m3/h (15 gpm)

  • Acqua per purificazione farmaceutica e iniezioni

MK-3MiniHT

1.0 m3/h (5 gpm)

  • Acqua per purificazione farmaceutica e iniezioni

Tecnologia

Panoramica della tecnologia di elettrodeionizzazione
  • I moduli elettrodeionizzatori sono costruiti con membrane di scambio ionico a più strati, con lo spazio tra ciascuno strato riempito di resina di scambio ionico. La membrana di scambio ionico è costituita da strati alternativi impilati tra una membrana che attraversa solo anioni (membrana di scambio ionico anionico) e una membrana che attraversa solo cationi (membrana di scambio ionico cationico). Questi strati sono collocati tra due elettrodi e i moduli sono collegati all'alimentazione per generare una forza elettrica che continua a deionizzare.
EDI 图表
  • Quando l'acqua viene alimentata nel modulo nel canale di diluizione, il sale residuo e le impurità idriche ionizzabili (come anidride carbonica, anidride silicica, ammoniaca e boro) vengono prima attaccate alla resina di scambio ionico. Il campo elettrico a corrente continua tra gli elettrodi permette agli ioni negativi di spostarsi verso l'anodo attraverso la membrana di scambio ionico negativo e di entrare nello strato successivo di resina di scambio ionico, in cui questo strato di resina di scambio ionico è catturato dall'uso alternativo della membrana di scambio ionico cationico chiamata canale di concentrazione. Invece, il campo elettrico a corrente continua fa sì che i cationi si spostino verso il catodo attraverso la membrana di scambio cationico in direzione opposta e siano di nuovo intrappolati nel canale di concentrazione riempito di resina utilizzando alternatamente la membrana di scambio anionico. Quando l'acqua passa attraverso il modulo nel canale di diluizione, le impurità continuano a essere rimosse per la produzione di acqua ultrapura o altamente pura.
  • Anche se il reactore EDI contiene resine di scambio ionico, la corrente attraverso il modulo divide le molecole d'acqua in ioni idrogeno e idrossigeno, consentendo così la rigenerazione continua della resina di scambio ionico all'interno del modulo, garantendo così una qualità dell'acqua ultrapura o altamente pura costante e stabile.
Vantaggi di E-Cell EDI rispetto allo scambio ionico

L'elettrodeionizzazione è una parte fondamentale dell'evoluzione del sistema di deminerazione da diversi contenitori di scambio ionico continuo a sistemi basati su membrane. In questo processo con osmosi inversa, i sistemi EDI possono sostituire i sistemi di scambio ionico a letto misto e fornire una produzione affidabile di acqua ultrapura o ad alta purezza. Inoltre:

  • EDI non richiede il riciclo di prodotti chimici, riducendo così i problemi ambientali, sanitari e di sicurezza e riducendo i costi dei prodotti chimici
  • L'EDI funziona in modo continuo, riducendo al minimo il rischio di esaurimento della resina e eliminando la necessità di offline per la rigenerazione del sistema, semplificando così l'operazione
  • L'EDI ha una superficie inferiore e requisiti di altezza inferiori rispetto allo scambio ionico, riducendo così i requisiti per le strutture, in particolare per le apparecchiature di supporto come i sistemi di misurazione chimica
  • EDI elimina le emissioni di acque reflue nocive e consente di riciclare facilmente i rifiuti senza il sistema di neutralizzazione necessario per lo scambio ionico
Per molti clienti, oltre ai vantaggi sopra descritti, la scelta della tecnologia EDI E-Cell offre costi di capitale e costi operativi inferiori rispetto allo scambio ionico a letto misto.

Winflows

Winflows è uno degli strumenti di calcolo di osmosi inversa (RO) e EDI più avanzati sul mercato. Può modellare RO e EDI come sistemi operativi indipendenti, ma è unico nella sua capacità di modellare sistemi RO + EDI come processi combinati in un singolo strumento. Ciò migliora la facilità di utilizzo, poiché la maggior parte dei sistemi EDI dispone di RO a monte per garantire che il sistema EDI abbia una qualità di alimentazione dell'acqua sufficiente. L'utilizzo di uno strumento rende il calcolo EDI più facile che mai.

Winflows include tutte le funzionalità dello stack E-Cell e può essere utilizzato per calcoli di qualsiasi dimensione. Il software Winflows può essere scaricato qui.

Winflow图形

Richiesta online
  • Contatti
  • Società
  • Telefono
  • Email
  • WeChat
  • Codice di verifica
  • Contenuto del messaggio

Successful operation!

Successful operation!

Successful operation!