La chiave a prova di esplosione della valvola è principalmente una chiave utilizzata per stringere le valvole. È uno strumento manuale che utilizza il principio della leva per girare bulloni, viti, dadi e altri elementi di fissaggio filettati che tengono l'apertura o la presa di bulloni o dadi. Esistono molti tipi di chiavi a valvole, e le seguenti sono alcune delle più importanti: Chiave a prugna: un'estremità di lavoro con fori esagonali o dodici angolati ad entrambe le estremità, adatta a situazioni in cui lo spazio di lavoro è piccolo e le chiavi ordinarie non possono essere utilizzate. Chiave Dumb: Un'apertura di dimensioni fisse fatta ad una o entrambe le estremità, utilizzata per girare dadi o bulloni di una certa dimensione. Chiave a doppio scopo: un'estremità è la stessa di una singola chiave a testa, l'altra estremità è la stessa di una chiave ad anello ed entrambe le estremità sono utilizzate per girare bulloni o dadi delle stesse specifiche. Chiave attiva: La larghezza di apertura può essere regolata all'interno della gamma di dimensioni e può girare bulloni o dadi di specifiche diverse. Chiave di coppia: Può visualizzare la coppia applicata quando girano bulloni o dadi; Oppure quando la coppia applicata raggiunge il valore specificato, emetterà un segnale luminoso o sonoro. Le chiavi di coppia sono adatte per lavori di assemblaggio con specifiche chiare per la grandezza della coppia. Chiave a bussola: è composta da prese multiple con fori esagonali o a dodici punte e dotata di vari accessori come maniglie e aste allungabili, particolarmente adatte per la tornitura di bulloni o dadi con posizioni molto strette o profondamente incassate.
Chiave esagonale: una chiave a barre esagonale a forma di L progettata per la tornitura di viti esagonali. Il modello di una chiave a brugola si basa sulle dimensioni dei lati opposti dell'esagono e la dimensione del bullone varia.